Unisa col filtro Instagram

#ilmioritornoaunisa è il contest lanciato dall’Università di Salerno a giugno, in occasione del graduale ripristino in ateneo di tutte le attività didattiche. Gli studenti che hanno varcato le porte del campus nei primi giorni estivi hanno partecipato scattando e pubblicando alcune foto sui social. Molti di questi scatti ritraggono loro stessi alle prese con eventi […]

Scelte quotidiane: ambiente e cibo

I cambiamenti climatici e l’effetto serra sono argomenti costantemente al centro dell’attenzione pubblica, da qualche anno ormai la sensibilità sta cambiando e sempre più persone si interessano alle tematiche ambientali. Ma quanti sono consapevoli del loro ruolo fondamentale giorno per giorno per l’inquinamento, per l’emissione di gas serra, per la produzione di materiali non riciclabili?  […]

Cyberbullismo: un fenomeno ancora presente

Una notizia sta facendo oggi il giro dei giornali. Una bambina di dodici anni è in ospedale. Il motivo, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe l’essere stata bullizzata sui social da alcuni coetanei. Non ci sono altri dettagli e in realtà non ne servono affatto per commentare una notizia sconvolgente di questo tipo. Il bullismo, proprio […]

Plogging: lo sport ecologico

Nato in Svezia nel 2016, il plogging è un’attività che unisce fitness ed ecologia: consiste nel ripulire la città mentre si corre, obiettivo dichiarato già nel nome, che deriva dalla combinazione della parola svedese “plocka upp” (raccogliere) e “jogging”. L’inventore di questa intelligente, ecologica e sana attività è stato Erik Ahlström, che ha iniziato a […]