Né domata, né persuasa

“La prima impressione che si ha leggendo queste lettere è che sono estremamente divertenti: anzi dirò che Le italiane si confessano è stata la più divertente lettura che io abbia fatto in questi ultimi anni”. Non è la recensione di una commedia all’italiana di vecchio stampo, né di un libro di confessioni segrete, né di […]

Le declinazioni della violenza

Il 25 Novembre è la giornata in cui si accendono i riflettori sulla violenza di genere perpetrata ai danni delle donne. Dopo ventuno anni dall’istituzionalizzazione della giornata sappiamo che il tema tocca diversi aspetti: giuridici in quanto punitivi di chi si macchia di violenza, economici dal momento che situazioni iniziali sfavorevoli possono implicare vulnerabilità, formativi […]

Ancora 25 novembre

“In tutto il mondo le donne sono in rivolta contro la violenza patriarcale, razzista, istituzionale, ambientale ed economica. In Sud America, in Medio Oriente, in Asia, in Africa, in Europa le donne e le persone lgbtqi pa+ stanno affermando chiaramente che nessun processo di democratizzazione e liberazione è possibile senza trasformazione radicale dell’esistente.” Il documento […]

Guatemala: le difficoltà di essere donna

Il Guatemala è passato alla storia come il paese che ha vissuto uno dei conflitti civili più longevi, precisamente sono stati 36 anni di lotte che hanno visto la fine solo nel dicembre del 1996 con la firma ad Oslo, in Norvegia, degli Accordi di Pace. Per molte donne, però, quella pace tanto desiderata non […]