“I love cellulite” è un libro divertente, ironico, esilarante ma allo stesso tempo molto motivante scritto dall’autrice Martina Semenzato che affronta, con un particolare senso dell’umorismo, il tabù della cellulite. La cellulite divenne una questione di genere nel 1933 quando venne chiamata con il termine problema femminile in un numero della […]
Le cicatrici sul corpo delle nazioni
La metafora biologica richiede che la costituzione delle nazioni sia osservata come un corpo, un solo agglomerato d’organi che combatte incessantemente per la sopravvivenza. Allora il lento lavorare degli uomini non diviene che un moto fisico della vita: il Grande Leviatano si risveglia, edificato dalle masse sociali, e ridefinisce la propria […]
Io ho un’amica dai capelli ricci
Io ho un’ amica dai capelli ricci. Capita, ogni tanto, quando sono con lei, tra una chiacchiera e l’altra, di fermarci a fissare ingenuamente malcapitati nel nostro raggio visivo e osservare con grande e acuto spirito critico il modo di abbigliarsi, deducendone caratteri, abitudini, comportamenti, percorsi di studio. “Questo studia […]
Dis-velare
Praticare un dis-velamento verso la percezione è come avanzare verso di essa, avvicinarvisi, stargli accanto. Scegliere di praticarlo, questo dis-velamento, ci obbliga ad una disponibilità incondizionata verso l’altro e verso l’ambiente in cui viviamo, al punto da trasformare il tutto in un in-torno. Un tutt’attorno che diviene un luogo propriamente […]
CORPO COMUNE invade Salerno…
T/F/R.. in questi tempi di piena crisi economica, viene spontaneo pensare che si stia parlando del Trattamento di Fine Rapporto. Non lasciamoci ingannare dalle apparenze.. cosa si nasconde dietro questo acronimo? T F R. 3 lettere. 3 parole. TEATRO – FINZIONE – REALTA’ . UNA INVASIONE! Così, all’alba del 5 […]