Raffaella, Raffa per gli amici, fresca fresca di diploma si accinge ad andare all’università per la prima volta per l’orientamento. Il campus è gremito di persone, ampio, verdeggiante e ricco di quelle promesse che allettano chiunque abbia un minimo di ambizione nella vita. E Raffa di ambizioni ne ha da […]
Frank Gehry – Creatore di Sogni a La Macchia 6.0
È Frank Gehry, celebre architetto canadese, il protagonista del quarto ed ultimo appuntamento con il Cineforum La Macchia 6.0, organizzato da Asinu e dedicato alle “vite degne di essere vissute”, come recita la locandina affissa sulla porta dell’aula 11 del DISPAC. La novità è il carattere itinerante di questa edizione, […]
Fuocoammare – Verso Lampedusa La Macchia 6.0
Un po’ difficilmente si riesce ad arrivare per caso alla Biblioteca Santucci: bisogna attraversare quel crocevia umanistico altrimenti detto “Bar di lettere”, svoltare a destra, inerpicarsi su per una rampa di scale, ma chi giovedì 30 marzo, alle 14.30 avesse seguito le indicazioni che segnalavano una proiezione di “Fuocoammare” avrebbe […]
Cineforum La Macchia 6.0 – La vignetta
Il 20 marzo ha preso il via la sesta edizione del Cineforum La Macchia, ma la prima proiezione è stata preceduta de un lungo e stressante periodo di riflessione, confronto e meditazione sul tema da proporre quest’anno. Curiosi di scoprire come si è arrivati al titolo “Vite degne d’essere vissute”? […]
Cineforum La Macchia 6.0 – La vignetta
Il 20 marzo ha preso il via la sesta edizione del Cineforum La Macchia, ma la prima proiezione è stata preceduta de un lungo e stressante periodo di riflessione, confronto e meditazione sul tema da proporre quest’anno. Curiosi di scoprire come si è arrivati al titolo “Vite degne d’essere vissute”? […]
Lea – storie di antimafia a La Macchia 6.0
Il primo giorno di primavera, durante la manifestazione di Libera, verso la fine della lettura dell’elenco delle vittime delle mafie, qualcuno ha riconosciuto tra i tanti il nome di Lea Garofalo. Scelta ponderata e volontaria è stata infatti quella dell’Associazione Asinu di proiettare la biografia di una “vita degna di […]