Durante le interminabili attese all’università capita, per distrarsi, di iniziare a leggere le locandine affisse ai muri, ai pali e alle bacheche. Ultimamente tra gli annunci degli alloggi per studenti e quelli per corsi supplementari vi sarà anche capitato di notare una poesia anonima accompagnata da una foto o da […]
Unisa attraverso lo specchio
L’università degli studi di Salerno. Un campus come tanti sotto molti aspetti, gremito di persone che hanno sempre un posto dove andare o qualcosa da fare. Alcuni giocano a fare gli artisti, mentre altri fingono di non esserlo, indossando uno stupido costume da uomo mediocre. Questo articolo è dedicato a […]
Quando un blog non si nega a nessuno: Darwin e la crisi d’identità del lettore medio
« La conservazione delle differenze e variazioni individuali favorevoli e la distruzione di quelle nocive sono state da me chiamate “selezione naturale” o “sopravvivenza del più adatto”. Le variazioni che non sono né utili né nocive non saranno influenzate dalla selezione naturale, e rimarranno allo stato di elementi fluttuanti, come […]
Questo è Oi né! secondo me
Spegni le luci, chiudi gli occhi. Riaprili, accendi una luce. “Aprite la porta, non si respira”, e apriamoci alla strada, perché infondo è quello il nostro obiettivo. Una voce si alza dal microfono e siamo già partiti. Qualcuno dice che il tratto caratterizzante della serata sono stati i colori: quelli […]
Oi né! La provincia reale
Oi né! Cos’è? È un manipolo di giovani salernitani che credono ciecamente nella forza propulsiva che nasce nelle strade, nei garage, nella provincia che esiste ed urla: Esperimenti provinciali, appunto. Intelligenze collettive che operano per fini comuni contribuendo attraverso la singolare esperienza. A distanza di 5 mesi dal primo ciclo […]
Vai a pagina 88 e individua la voce "ricordi"
«Le mani caddero/ scesero a valle./ Il gregge le distrusse». Sarebbe dovuto essere l’ultimo verso di una poesia letta prima di trovarmi qui. Affacciato al balcone dell’ospedale, gli occhi si fissarono nell’incanto di un eterno tramonto. Finché il sole non si farà freddo resteremo qui, dissero gli occhi. Ah, quante vite […]
Benvenuti in "Eteronimia"
“Dire ‘scrittura creativa’ vuole dire niente. Tale espressione non pone margini alla creatività, né allo stile. Lo scopo è quello di trasmettere un riflesso chiaro e non miope della realtà. Luogo nel quale avvalersi di riflessività, spirito critico, per imporsi in modo cosciente non solo alla quotidianità, ma anche ai […]