Andare al Comicon a 23 anni è sicuramente diverso rispetto all’andarci a 17. Parte di quell’esaltazione che una manifestazione del genere poteva suscitare in te da adolescente va scemando nella prima età adulta. Ti chiedi dove trovi il tempo ogni persona con l’abbonamento o che si impegna in un cosplay […]
Istituita la Giornata Nazionale in memoria delle vittime delle mafie
Nella giornata di ieri la Camera dei deputati in via definitiva, con 418 voti favorevoli e nessuno contrario, ha approvato la legge che istituisce la Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che sarà celebrata il 21 Marzo di ogni anno. Da tempo, ormai, e […]
La bellezza rende liberi
“La Bellezza rende Liberi”, questo il nome dell’evento organizzato per il 26 febbraio prossimo da Libera Salerno per lanciare la campagna di tesseramento 2017. La giornata si articolerà in due momenti, inizialmente l’appuntamento sarà alle 16 a Salerno centro per un gioco volto a riscoprire le bellezze della città; successivamente, […]
Maxiprocesso: scacco matto alla Mafia
Il 10 Febbraio del 1986, a Palermo, con 475 imputati accusati di crimini di mafia, 200 avvocati difensori, e 600 giornalisti, si celebrò il più grande processo penale al mondo. Visto l’ingente numero di attori, in pochi mesi, per l’occasione, venne costruita nei pressi del carcere dell’Ucciardone un’aula, in seguito […]
Giornata della Memoria: perché ricordare?
Casualmente, qualche giorno fa mi sono imbattuta nella notizia di una ragazzina appena dodicenne che, davanti all’ingresso della scuola, dopo aver ascoltato un gruppo di madri etichettare poco educatamente due padri omosessuali, ha pensato bene di rimproverarle per la brutalità del loro gesto, dando loro una gran bella lezione di […]
Un anno senza Giulio Regeni
Ricorre oggi il primo anniversario della scomparsa di Giulio Regeni. L’Italia è pronta. A manifestare, ad attirare attenzione, a scuotere la politica e la diplomazia internazionale per cercare e conoscere la verità sui fatti verificatisi tra il 25 gennaio, giorno della scomparsa del ricercatore italiano, e il 3 febbraio, giorno […]
No fertility – No family
Lo scorso 30 gennaio l’Italia ha dimostrato grandi capacità nel riscoprire e valorizzare il passato. Il Circo Massimo ha infatti ospitato migliaia di appassionati dell’epoca medievale, pronti a riportare alla luce l’importanza di un valore ormai dimenticato (così così): l’intolleranza. “Mamme” e “papà” riprendetevi ciò che è vostro! I maschi […]