Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria la parola d’ordine è stata ‘distanza’. Questo ha prodotto un cambiamento radicale nelle nostre vite, le misure anti-Covid ci hanno infatti insegnato che è possibile produrre e studiare a distanza, ma anche che il contatto umano è fondamentale per la vita delle persone. In un periodo […]
I motivi per non dire sì
Prima aprirlo come una scatoletta di tonno, poi tagliarlo con delle forbici giganti. Detto, fatto. La politica del Movimento 5 Stelle è sempre più chiara: raggiungere gli obiettivi ad ogni costo. Persino allearsi con il partito-nemico per eccellenza. Al PD fu detto chiaramente: o si appoggia il taglio dei parlamentari […]
Nuova cifra stilistica per il Parlamento
A distanza di quattro anni dal Referendum Costituzionale voluto da Matteo Renzi, il popolo italiano tornerà alle urne per esprimersi su una nuova Riforma Costituzionale. Il testo, approvato in ultima votazione dalla Camera dei deputati con 553 voti favorevoli, si propone di ridurre il numero dei parlamentari: da 630 a […]
Dimmi che sanatoria fai e ti dirò chi sei
L’emergenza sanitaria ha messo a nudo l’Italia. L’ha esposta non solo alle fragilità del sistema sanitario, ma anche a quelle sociali che attraversano i settori produttivi del paese. Il lavoro è stato in alcuni casi riorganizzato ma il dibattito sulla sicurezza negli ambienti lavorativi è solo al principio. Anteporre al […]
La cura introvabile
“Abbiamo il dovere e la responsabilità di programmare non tanto un ritorno alla normalità, nel senso di ripristinare lo status quo ante, ma dobbiamo fare di più. Un ideale ritorno alla vecchia normalità non ci soddisfa affatto”. Questa è solo una delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte fatta il 15 […]
Le libertà del 2 giugno
Il 2 giugno 1946. Un momento che ha segnato la storia di una nazione, scrivendo la prima pagina della Repubblica Italiana. Dopo 85 anni di regno, gli italiani hanno detto addio alla monarchia. Con l’entrata in vigore del suffragio universale, ad essere chiamati alle urne per la votazione nazionale sono […]
La storia infinita di XM24
La storia di XM24 non è soltanto il racconto di un momento di tensione vissuto il 6 agosto durante un’azione di sgombero. Non è soltanto l’ennesimo episodio strumentalizzato dall’allora ministro degli interni, Matteo Salvini, e da molti esponenti politici di diverse fazioni. È l’immagine plastica di una divisione sociale, la […]