E-mail phishing giunte sulla casella postale universitaria

L’Università degli studi di Salerno ha redatto l’elenco (in continuo aggiornamento) delle e-mail phishing (individuate tramite l’oggetto) sulla base delle segnalazioni giunte finora. Di seguito, l’elenco delle e-mail phishing accertate e le azioni da compiere in caso di ricezione di e-mail sospetta e in caso di inserimento dei dati personali. Informazioni 24/09/2024 Istruzioni di sicurezza […]

8 luglio: sulla commemorazione di Carlo Falvella

Carlo Falvella è stato uno studente dell’Università di Salerno, Vice Presidente del FUAN Salerno, ucciso nel 1972. L’episodio che lo riguarda rientra nel periodo definito dagli storici come “gli anni di piombo”, in cui la dialettica politica estremista raggiunse livelli critici di pericolosità provocando sul suolo italiano scontri, uccisioni e atti terroristici. Sono morte centinaia […]

I verbali del Consiglio degli Studenti: unica fonte attendibile

In seguito all’insediamento del 25 giugno, il Consiglio degli Studenti è entrato ufficialmente in funzione. Prima ancora della riunione ordinaria che prevede la composizione delle Commissioni (che avrà luogo prossimamente), l’organo è stato convocato in data 3 luglio per esprimere parere (che è stato favorevole) sul lavoro svolto dalla Commissione Tasse dell’Università degli Studi di […]

Consiglio degli Studenti straordinario: la rappresentanza ne dà comunicazione

Quest’oggi, 3 luglio, alle 15:30, in aula Vito Cardone (edificio E1) si terrà la riunione straordinaria del Consiglio degli Studenti volta alla discussione sul regolamento tasse a.a. 2024/2025. La rappresentanza ne ha data comunicazione attraverso i social, e questo è il primo vero riscontro che la rappresentanza dà in modo ufficiale verso l’esigenza, da noi […]

Agorà risponde al nostro lavoro bloccandoci sui social

Fare giornalismo universitario significa affrontare le questioni più vicine agli studenti in modo critico e imparziale. Lo abbiamo sempre fatto e, spesso, nel nostro lavoro, ci siamo interfacciati ad una rappresentanza che ha fatto valere le proprie posizioni, anche in contrapposizione alle nostre, con rispetto e senza mai minare la nostra identità. Mai nessuna associazione, […]

Elezioni 2024: la NON intervista ad Agorà

L’associazione studentesca Agorà ha preso parte all’incontro elettorale del 14-15 maggio candidandosi per più organi di diverso livello insieme alla coalizione Progetto Unisa. L’associazione, già risultata vincitrice nel 2023 per le elezioni di rinnovo della rappresentanza all’interno delle Commissioni Paritetiche, è riuscita ad aggiudicarsi, come carica più alta, l’elezione all’interno del Consiglio di Amministrazione. L’associazione […]

Giurisprudenza: quali soluzioni per i fuori corso?

In piena campagna elettorale sul cellulare di molti studenti di Giurisprudenza è arrivato un messaggio in cui veniva comunicata l’istituzione di una commissione per i fuori corso e l’individuazione di uno studente-tutor che si proponeva di fare da tramite. Qualche giorno dopo, in seguito alla nostra denuncia e a quella fatta da Asg, il Dipartimento […]

Insediamento del Consiglio degli Studenti: chi lo sa?

Oggi, alle 11:00, in aula Pecoraro, si terrà l’insediamento del Consiglio degli Studenti. Chi lo sa? Nessuno. Soltanto i rappresentanti eletti e le relative associazioni studentesche. Nonostante il tema della trasparenza e della comunicazione verso gli studenti sia tornato in auge in Università e sia stato toccato in modo diverso dalla maggior parte delle realtà […]

Elezioni 2024: Leonardo Schiavo

Leonardo Schiavo ha preso parte all’incontro elettorale del 14-15 maggio candidandosi al Consiglio degli Studenti per il DI. Lo abbiamo incontrato per chiedergli delucidazioni sulle istanze di cui si è fatto portavoce. Fai parte dell’associazione CoScienze, che ha scelto di concorrere alle elezioni studentesche con la coalizione Studenti Unisa. Quali sono le motivazioni di questa […]

Elezioni 2024: Mario D’Aniello

Mario D’Aniello ha preso parte all’incontro elettorale del 14-15 maggio candidandosi al Consiglio degli Studenti per il DIEM e al Consiglio Didattico di Ingegneria Informatica. Lo abbiamo incontrato per chiedergli delucidazioni sulle istanze di cui si è fatto portavoce. Fai parte dell’associazione Azione Universitaria, che ha scelto di concorrere alle elezioni studentesche con la coalizione […]