L’eterno svantaggio dei fuori-corso

I numeri non sempre offrono la giusta rappresentazione della realtà. Si potrebbe essere indotti a pensare che le risorse economiche in arrivo per le università costituiscano, essendo le più ingenti degli ultimi anni, il primo passo verso una nuova fase per gli istituti accademici. Il modo in cui questi mezzi saranno impiegati è importante tanto […]

Spazio ad accesso limitato

Gli ambienti universitari dovrebbero essere quei luoghi in grado di ridisegnare la realtà. Lo spirito critico insito nella formazione studentesca serve esattamente a questo: a riscrivere i tratti sociali, economici, politici che influenzano la vita delle persone. Nella pratica, però, le università si stanno lentamente appiattendo alle regole che governano il mondo e invece di […]

La cura introvabile

“Abbiamo il dovere e la responsabilità di programmare non tanto un ritorno alla normalità, nel senso di ripristinare lo status quo ante, ma dobbiamo fare di più. Un ideale ritorno alla vecchia normalità non ci soddisfa affatto”. Questa è solo una delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte fatta il 15 giugno durante il […]