Se esistessero, le sirene scapperebbero da Salerno

Cristoforo Colombo credette di aver visto una sirena nel 1493 lungo le coste dell’Africa occidentale. Non le attribuì quell’aspetto umanoide (metà donna e metà coda di pesce) che la rende così affascinante nei racconti del folklore europeo perché, probabilmente, aveva incontrato durante il suo viaggio uno sconosciuto lamantino o un dugongo. Sono stati gli avvistamenti […]
Salerno: quanto spazio all’ambiente?

Le tematiche ambientali continuano sempre di più ad essere al centro dell’attenzione, anche grazie ad iniziative territoriali effettuate da vari gruppi di volontari. Tra questi, è presente l’organizzazione indipendente Greenpeace che, più di trent’anni fa, ha fondato un gruppo locale che agisce sulla città di Salerno e provincia. Li abbiamo incontrati per discutere delle condizioni, […]